
- Questo evento è passato.
LA DANNAZIONE DI MERCURIO
Marzo 30, 2015 - Marzo 31, 2015

I significati del simbolo Mercurio, in astrologia, si caratterizzano per una particolare ricchezza, spesso dispersiva e orizzontale. Mercurio infatti può indicare in un tema natale il figlio, noi come figli e i nostri figli; l’adolescenza, la giovinezza, lo studente, l’amico, il fratello, il collega.
Mercurio è comunicazione, viaggi, spostamenti. E’ socialità e relazione col mondo. E’ velocità e intelligenza rapida e analitica. E’ lavoro e abilità commerciale. E’ attenzione, curiosità e altro ancora.
Lo studioso, nella pratica dell’interpretazione letterale, può orientarsi solo con l’aiuto del segno e della casa, inserendo questo pianeta così “umano”, nel contesto generale dell’essenza del tema natale.
Nella riflessione non della lettera ma dello spirito della via astrologica, Mercurio assume però un bel altro significato, che comprende tutti quelli particolari: Mercurio infatti è il simbolo della mens creativa e generativa, simbolo di comprensione assoluta e di illuminazione, quel simbolo ben illustrato dal Botticelli nella Primavera. In questo senso Mercurio non è più il capio che cattura, separa e circoscrive, non si occupa più di “cose”, ma è la comprensione e la realizzazione della “cosa” stessa.
- 1. I significati di Mercurio
- 2. Accenno al pianeta nei segni e nelle case
- 3. La dialettica Mercurio-Giove, il potere del controllo e il lasciarsi andare al flusso dell’esistenza
- 4. Il Mercurio “dannato” di una modernità fatta “ a pezzi” il Mercurio del risveglio
- 5. Analisi di Temi
Costo seminario 150 € (comprensive affitto sala conferenze), 130 € per gli allievi di Marco Pesatori dei corsi milanesi