18 - 19 Maggio 2019 link pagina instagram
SABATO 18 DOMENICA 19 MAGGIO 2019 – seminario URBANIA PARCO DUCALE Marco Pesatori-Davide Susanetti IL POTERE DI VENERE-AFRODITE
Nei miti e misteri, nell’astrologia classica e contemporanea.
Marco Pesatori: Il simbolo-Venere nell’astrologia classica e contemporanea. Venere come potere del femminile e bellezza. Il potere di Venere nel tema natale: l’aspetto con i pianeti lenti. Interrogare la propria Venere: esempi di Venere in alcuni temi natali.
Davide Susanetti: Miti e misteri di Afrodite e Eros nel mondo greco. Afrodite dolcezza e follia, forma generativa e distruzione. Alcuni testi classici. L’amorosa follia di Fedra – come Medea e Circe, figlia del Sole – e l’opposta purezza di Ippolito, nell’omonima tragedia di Euripide. L’eros magico nel prato delle Ninfe e nel viaggio astrale delle anime: il Fedro di Platone. Il demone dell’amore e l’umanità antica nei miti del Simposio. Il potere della dea e la costellazione immaginale che ci accompagna nella “valle del fare anima”. Davide Susanetti, docente di Letteratura Greca all’Università di Padova, è l’autore, tra le numerose pubblicazioni, dei recenti “La via degli dei” (Carocci ed.) e “La felicità degli antichi” (Feltrinelli). Programma:
Sabato 18: 9.30-11 M.Pesatori. 11.30-13 D. Susanetti 15-16.30 M. Pesatori 17-18.30 D. Susanetti.
Domenica 19: 9.30-11 D.Susanetti 11.30-13 M-Pesatori
Costo seminario: 134e. (Iva compr.) (110e iva compr. allievi Pesatori)
Bonifico: Iban IT52J0760112600001017347434 Bancoposta intestato a Marco Pesatori - Causale: Seminario Venere + nome dell’iscritto
E’ possibile soggiornare nello splendido Parco Ducale, ma i posti sono limitati a 22. Chi vuole prenotare camere, anche per due o tre persone telefoni al più presto a Daniela (340 6227688). Numerose sono comunque le possibilità di alloggio a Urbania.
Per l’iscrizione, entro 20 aprile, tel. al 347 1426567 o 340 3302920. Oppure inviare una mail a [email protected] [email protected]
La comunicazione dell’avvenuto pagamento con indirizzo e codice fiscale va inviata a patrizia.
Teatro Gerolamo Piazza Cesare Beccaria 8
ore 12:00
Parliamo di Astri e finanza con Marco Pesatori
ore 13:00
Drink e lunch buffet
Comparazini Venusiane
Seminario di Marco Pesatori
Nella complessità della questione delle comparazini in astrologia, in questo seminario isoliamo quello che avviene solo con la Venere dei due soggetti, andando in profondità sulle conseguenze di simpatia o antipatia, affettive o amorose, estetiche e desideranti. Le sintonie o i contrasti venusiani sono fondamentali per una relazione armoniosa, ma si vedranno anche i modi per superare le disarmonie capendole e mettendole sotto i riflettori dell'analisi.
15 Ottobre, 1 stile HomeGallery
Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
Massimo Giuseppe Bianchi e Marco Pesatori: "L'anima di Jung e Hillman, il sentire religioso e immaginativo, le musiche ascensionali"
Il concetto di Anima, come principio vitale dell'uomo, è antichissimo e risiede al centro dei dibattiti di ogni tempo.
Nel Novecento, mentre Freud individua nell'inconscio un luogo di rimozione di desideri inquietanti e impossibili, Carl Gustav Jung lo considera come luogo non affatto separato dal Sè, in cui l'uomo può incontrare la figura dell'Anima. Per il più importante e audace prosecutore del pensiero junghiano, James Hillman, l'Anima è da logica conseguenza di un lavoro introspettivo nella profondità di se stessi. Verranno proposte letture e il coinvolgimento attivo dei presenti. Il percorso musicale viaggerà in parallelo. Ascoltando ed analizzando opere di autori quali Allegri, Gesualdo da Venosa, Bach, Haendel, Monteverdi, Brahms, Rossini, Mozart fino a Pärt, Stockhausen e ad esponenti di generi quali "Rock" e - qui pertinentemente - "Soul", verrà tracciata una personale mappa della musica "asciensonale", quella cioè che, nell'esprimere semplicemente se stessa, invera anche i desideri più reconditi dell'uomo. L'unica che sappia coniugare il riso di Democrito con il pianto di Eraclito, la sola che mostri, senza rivelarla, l'anima delle cose.
04 luglio 2017 Link all'evento
19 maggio 2017 Le esigenze dell'amore
Arriva l'estate e i dodici segni si illuminano: il sole più caldo e luminoso fa crescere i desideri (de-sidera), fa sorgere le fantasie, accende le passioni...siamo pronti?
Qual è l'atteggiamento, il modo di porsi, la carica desiderante, la fantasia dei dodici caratteri di base astrologici...e in estate come saranno? Lo illustra Marco Pesatori, lo scrittore che da anni tiene la rubrica su Vogue Italia, Vogue Japan, Vogue India e Marie Claire Korea ed è famoso soprattutto per i suoi magici oroscopi del sabato su D Repubblica. Sta avendo molto successo, in questa prima parte dell'anno, anche il suo romanzo "Il trigono del sole" uscito per Feltrinelli.
conferenza il 19 maggio 2017 alle ore 19.00, seguirà cena seduti
Pesaro, Palazzo Gradari-Mamiani, via Passeri 119
obbligatoria prenotazione e conferma: 0721 2585 - [email protected]
23 aprile 2017 Tempo di libri - Fiera dell'Editoria Italiana - 19/23 aprile 2017
"Matematica degli dei, astrologia degli uomini"
Domenica 23 aprile 2017 alle ore 16.30 in Sala Gotham, Padiglione 2 - Fiera Milano Rho
Un grande studioso e lettore di astri torna agli anni della sua formazione per raccontare, dentro una Milano scatenata, politicamente e culturalmente, una generazione dominata dal trigono del Sole, vale a dire da un’ingovernabile tensione piena di vitalità, di gioia, di festa ribelle. Pesatori racconta un’epoca, una sensibilità, una speranza.
31 marzo 2017 Il Tempo Ritrovato: rassegna letteraria a Palazzo Rasponi a Ravenna
18 gennaio 2017 18 gennaio 2017 al Circolo Filologico, Via Clerici 10 Milano · ore 19:45
5x15 unisce cinque persone uniche per raccontare le loro vite, passioni e ispirazioni.
C'è solo una regola: gli interventi non possono durare più di 15 minuti.
5 giugno 2016 repubblica
L'Oroscopo nel tempo dell'Incertezza Pensieri in libertà con l'autore, ogni sabato, dell'oroscopo su D- La Repubblica delle Donne. Domenica 05 Jun - 22:00 Maxxi Auditorium
Lo scrittore e studioso di astrologia Marco Pesatori (Repubblica, Vogue) dialoga con il filosofo della scienza Stefano Mariggi sulle note del maestro Annibale Rebaudengo
e della voce di Valentina Pennino.
Me ne sono andato Attraverso vecchi pianeti
dalla terra e stelle
millioni di anni fa volo con l'idea che non ha
polverizzando ogni più nessuna idea
vecchia identità e adesso con l'abito della domenica
volo colorato dei sogni
Nel lato assolato del e cosi vedo i fanstasmi
grande progetto che non della tristezza fare spazio
ha nessun progetto all'anima
ma soltanto la visione che mai più mi
della libertà appartengono
volo nello spazio e cosi volo e saluto tutti
intergalattico solo il modello
dove gli dei danzano sono la Mente
i bambini ridono sono il Ragazzo
le cose stupiscono disinteressato
i pensieri svaniscono che nello specchio infinito
vola
Questa Poesia di Marco Pesatori mi ha ispirato la creazione di un profumo astrologico e cosmico quale NETTUNO è.
Rivolgi te stesso verso questo infinito gioco di specchi.
Tu non sai quanto profondo e sensibile tu sia, Ma Nettuno lo sa e te lo rimanda... nei suoi riflessi infiniti.
Neptune flight
I left the earth With an idea
Millions of years ago That has no more ideas
Pulverizing my own With Sunday morning
identity dress
And now I fly Watercoloured by dreams
On the sunny side of And so I see
the plan The ghost of sadness
That has no plan Makes roon for the spirit
But only the look of Maked room for the soul
freedom That doesen't belong to me
I fly Anymore
In an intergalactic space and the fly
Where gods are dancing and i say goodbye
And children smiling I'm the model
And things surprising I am the mind
And thoughts vanishing I am the selfless guy
Trough age-old plantes That in an infinite
And Stars mirror flies
I fly
This Marco Pesatori's poem " The Neptune's fligth" inspired me to create the real astrological perfume, NETTUNO.
Reflex your self in this infinitive game of mirrors.
You don't know how sensible and deep you are,
Nettuno got this knowledge.
3 aprile 2016 exscenge
Inebriarsi delle stelle dell'anima
Alta Astrologia - Alta Profumeria:
riflessioni ispirazioni, appunti, spunti.
by and with Marco Pesatori, Italian author and astrologist, collaborates with magazines as Vogue Italia, D Repubblica, Marie Claire Korea, Vogue Japan for the astrological columns.
Esxence 2016: THE MALL, MILANO
Piazza Lina Bo Bardi
28 febbraio 2016 www.spazioteatro89.org
Concerti Fior Fiore:
Scienza divinatoria o strumento di controllo sociale? Sincronicità di macrocosmo e microcosmo, o stelle “su misura” al servizio dei persuasori occulti? Fin dall'antichità le diverse opinioni sull'astrologia si sono combattute senza esclusione di colpi; ma è innegabile come anche i punti di vista più inconciliabili siano accomunati dalla grande curiosità, non importa se ciecamente credula o irriducibilmente scettica, che l'interpretazione dello zodiaco ha sempre suscitato intorno a sé. Partendo da questa premessa, l'evento “Pesci in Acquario” sarà occasione per chiedersi se, come e qualmente le stelle abbiano influenzato la vita e le opere dell'Acquario Mozart e del Pesci (bisestile) Rossini. Oltre che di un nutrito cast di musicisti guidati dalla violista (Pesci) Anna Serova e dal violinista (Acquario) Piercarlo Sacco, lo spettacolo si gioverà della cultura, della facondia e della simpatia di Marco Pesatori, eccentrico studioso di arte, astri, letteratura e football, uno di quei personaggi per i quali ogni definizione sarebbe riduttiva.
Spazio Teatro 89
via Fratelli Zoia 89 20153, Milano Autobus: 49, 78; nelle vicinanze MM5 S. Siro Stadio
4-6 settembre 2015 www.festivaldellamente.it
19 luglio 2015 www.circoloinquieti.it
4-5 luglio 2015 Ama Festival
Presentazione al Castello Sforzesco di Milano del libro appena uscito per la Fabbri Editore
20 agosto - auditorium di santa maria del colle
ore 21.30
incontro con l'autore
Marco Pesatori
La guerra dei segni e dei pianeti: la dialettica dell'astrologia
Astrologia, la Scienza del Tempo
Riflessioni filosofico-musicali a Teatro
con Marco Pesatori e Annibale Rebaudengo
Marco Pesatori ci parla del suo nuovo libro
Oroscopo 2014
La prima guida allo shopping dell'intimo...
per colpire nel segno
Dia 3
Sotto il segno del pallone: L'astrologia al servizio del calcio