Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

L’ALCHIMIA DELL’AMORE

Il senso di questa “Alchimia dell’Amore” è di ricondurre il maschile e il femminile verso una piena consapevolezza simbolica e sostanziale, assolutamente necessaria per imboccare la via di una più concreta felicità d’amore. Quali sono i significati astrologici, alchimistici, psicanalitici, ecobiopsicologici, del Maschile e del Femminile, quando anche il secondo decennio del Terzo Millennio sta […]

Matematica degli dei, astrologia degli uomini

Sala Gotham, Padiglione 2 - Fiera Milano Rho

Domenica 23 aprile 2017 alle ore 16.30 in Sala Gotham, Padiglione 2 - Fiera Milano Rho Un grande studioso e lettore di astri torna agli anni della sua formazione per raccontare, dentro una Milano scatenata, politicamente e culturalmente, una generazione dominata dal trigono del Sole, vale a dire da un’ingovernabile tensione piena di vitalità, di […]

LE ESIGENZE DELL’AMORE

Pesaro, Palazzo Gradari-Mamiani, via Passeri 119

Arriva l'estate e i dodici segni si illuminano: il sole più caldo e luminoso fa crescere i desideri (de-sidera), fa sorgere le fantasie, accende le passioni...siamo pronti? Qual è l'atteggiamento, il modo di porsi, la carica desiderante, la fantasia dei dodici caratteri di base astrologici...e in estate come saranno? Lo illustra Marco Pesatori, lo scrittore […]

Lilith, la tempesta delle passioni e il potere del femminile. Il ciclo di lunazione.

Marco Pesatori e Patrizia Troni "Lilith, la tempesta delle passioni e il potere del femminile. Il ciclo di lunazione" Sabato 20 maggio (dalle 9.30 alle 18.00) e domenica 21 maggio 2017 (dalle 9.30 alle 13.00). Urbania, Parco Ducale Country House   Lilith: il significato nei segni, nelle case e nei potenti aspetti di congiunzione. Lilith, […]

La filosofia nei luoghi del silenzio

Massimo Giuseppe Bianchi e Marco Pesatori: "L'anima di Jung e Hillman, il sentire religioso e immaginativo, le musiche ascensionali" Il concetto di Anima, come principio vitale dell'uomo, è antichissimo e risiede al centro dei dibattiti di ogni tempo. Nel Novecento, mentre Freud individua nell'inconscio un luogo di rimozione di desideri inquietanti e impossibili, Carl Gustav […]